AMMI
|
|||||||||
|
Parma : premio "Donna speciale 2012"
Giovedì 31 maggio alle 16,30
LEA PERICOLI
Protagonista del IIIoincontro della Manifestazione “da Donna a Donna”
La terza “Donna speciale” che verrà presentata giovedì 31 maggio p.v. alle ore 16,30 nell’ambito della 7aedizione della Manifestazione “da Donna a Donna” “Quattro incontri con donne speciali che si raccontano e ci raccontano” sarà la famosa tennista Lea Pericoli, campionessa d’Italia dal 1958 al 1975 che, con 264 presenze in nazionali e 30 in FederationCup, rappresenta l’esempio più fulgido e vincente del tennis femminile nel mondo. Lea Pericoli brava, affascinante ed elegante ha dominato in tornei nazionali ed internazionali, a Wimbledon, al Roland Garros, a Montecarlo, Casablanca, Atene, Mosca, Beirut, Istanbul, ecc., sempre fedele al suo stile fatto di impegno e correttezza. Soprannominata dai giornalisti sportivi “la divina”, con le sue toilette disegnate appositamente per lei da Ted Tinling che oggi si trovano al Victoria Albert Museum di Londra, portò un tocco di femminilità e leggerezza in un ambiente che sembrava tutto rigore. Le sue gonnelline di visone, le celebri culottés di pizzo che fecero tanto scalpore, furono da lei indossate sempre con grande classe ed inconfondibile signorilità. La serietà e l’impegno, la dedizione e lo spirito di sacrificio con cui si è dedicata al tennis (fin dall’infanzia trascorsa in Africa), la serietà sul campo, la generosità con gli avversari (tutti grandi campioni come Shirley Bloomer, Karen Susman, Ann Haydon, Françoise Durr e Billie Jean King, etc.) hanno fatto sì che la sua figura rimanga d’esempio nel mondo di tennis internazionale. Ma ci sono altri aspetti di questa grande donna “speciale” che l’AMMI, in occasione di questo incontro, vuol sottolineare e far conoscere. Dopo il tennis Lea Pericoli si è brillantemente dedicata al giornalismo ed alla televisione ed alla scrittura (“C’era una volta il tennis”, “Questa bellissima vita”, “Maldafrica”, “L’angelo capovolto”) ricevendo premi ed ottime recensioni, ma anche all’impegno sociale diventando testimone per la lotta contro il cancro per l’AIRC e la LILT. Di lei che questo male ha sconfitto il Prof. Veronesi disse: “ la vittoria di Lea è la vittoria della scienza”. A questo si aggiunge il suo amore per l’Africa dove ha trascorso gli anni beati dell’infanzia e che ha lasciato nel suo cuore un’impronta indelebile. Infatti i proventi delle vendite dei suoi libri vanno direttamente in beneficienza per aiutare quelle popolazioni. Lea Pericoli protagonista d’eccezione del terzo incontro non solo per gli appassionati del tennis ma per tutti coloro che amano conoscere da vicino una donna che col suo talento, la sua umanità la sua carica vitale ha segnato un’ epoca d’oro dello sport e che oggi, con la sua ricchezza comunicativa, ci trasmette valori di solidarietà e dialogo col prossimo. L’A.M.M.I. premia Lea Pericoli come “Donna speciale 2012 “ quale esempio di eccellenza, correttezza, nel mondo del tennis, ma anche per il suo impegno nel mondo del sociale (AIRC; LILT; AFRICA ) tematiche condivise in pieno dallo spirito dell’Associazione . Per la particolarità del luogo che ospita l'inziativa e necessaria la prenotazione. Per informazione e prenotazioni telefonare a Pinacoteca "G. Stuard" : 0521 508184.
Aggiunto alle 04:05 PM | ||||||||
AMMI Associazione Mogli Medici italiani Copiryght by AMMI-Italia 2010
|