Vi comunico il riepilogo delle attività svolte dall’AMMI sez . di Parma 2009/2010
-
19 ottobre Apertura dell’anno sociale e conferenza sul tema :
”Il linguaggio, la parola,il nostro biglietto da visita. Eccellenze e difficoltà nella comunicazione”
L’argomento verrà trattato da diversi relatori: la Professoressa Isa Guastalla scrittrice e critica letteraria, il Dott. Giovanni Buccino professore universitario e la Dott.ssa Roberta Rosetti neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, i quali lo affronteranno da differenti
Introdurrà il presidente dell’Ordine dei Medici Dott. Tiberio D’Aloia
A completamento dell’incontro l’esposizione di alcune opere della giovane artista
Enrica Adorni, sculture di intensa espressività che danno il titolo alla mostra:
“MANCA SOLO LA PAROLA …”
Enrica Adorni ci ha presentato le sue opere .
-
16 novembre l’AMMI, insieme a tutte le altre associazioni della città, è stata convocata dall’assessorato alla viabilità per collaborare ad un progetto “ Dinamica Donna “ , che faciliti gli spostamenti in auto ed evidenzi le problematiche del mondo femminile in questo ambito. Stiamo ancora lavorando.
-
18 novembre Partecipazione alla Premio Libertà Parmigiana assegnato al Nobel per la pace Shirin Ebadi, manifestazione tenutasi alla presenza del Sindaco Pietro Vignali e organizzata dal giornalista Pino Agnetti
-
24 NovembreConferenza “Influenza AH1N1 istruzioni per l’uso”
L’incontro a scopo divulgativo è stato programmato in collaborazione con l’Università e con l’Ausl.
L’argomento verrà sviluppato dal Prof. Sergio Bernasconi (Università di Parma ) dalla Dott.sa Giuliana Battistini (Ausl) i relatori affronteranno il tema offrendone una panoramica articolata e calata nel concreto per poter chiarire dei dubbi sull’argomento che sta coinvolgendo emotivamente tutti i cittadini e penso anche le nostre famiglie.
-
25 Novembre gita a Firenze per la visita alla Mostra “Inganni ad arte - Meraviglie del trompe l’œil dall’antichità al contemporaneo” a Palazzo Strozzi.
3 dicembre Cocktail benefico allo Star Hotel Du Parc. La festa sarà l'occasione per sostenere alcune iniziative promosse da gruppi di volontariato attivi nella nostra città.
Il ricavato di 1000 euro è stato destinato al Centro di Scarzara in aiuto al giovane Giancarlo ALLAMPI gravemento ammalato
-
18 dicembre mostra conferenza della Dott.ssa Francesca Sandrini :
"I gioielli di Maria Luigia D’Asburgo”
-
3-4 febbraiovisita alla mostra “Novecento” allestita nel Palazzo del Governatore
Il Palazzo del Governatore presenta al primo piano la storia dell'arte del Novecento attraverso le opere di molti illustri pittori, fra i quali Sironi, Consagra, Guttuso, Schifano, Pistoletto,Melotti, Burri, Ceroli, Baj ed altri.
La seconda parte ,comprendente 600 fotografie, inizia dai dagherrotipi per arrivare agli ultimi maestri del genere.
-
22 febbraioconcerto di violino con Mihaela Costea per il progetto “Parma per Haiti”.
Il ricavato è stato di 7000 euro ci consentirà di collaborare per la realizzazione di un Centro Protesi fortemente voluta dalla Fondazione Francesca Rava Nph Italia che
d’intesa con la Protezione civile italiana metteranno in piedi sull’isola e educheranno
personale tecnico Haitiano per la produzione e la fisioterapia necessaria dopo l’impianto delle protesi
-
25 febbraioTorneo di Burraco presso il ristorante Santa Croce.
Il ricavato di euro 1000 è servito per aiutare il Centro di Scarzara per aiutare un giovane colpito dalla Sclerosi Multipla e assicurargli le cure necessarie alla sua sopravvivenza.
-
2 marzo Gita a Rimini per visitare, su invito della Presidente locale, la mostra di capolavori provenienti da Boston, dal titolo “Da Rembrandt a Picasso “:
-
5 marzo L’AMMI è stata insignita del Premio MUSA 2010 , che viene assegnato alle associazioni che si distinguono nello scenario della nostra città sia in ambito culturale, sanitario e nell’ambito della solidarietà.
-
10 marzo Assegnazione, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di due premi di Laurea del valore di 5000 euro cadauno. La cerimonia ai due neolaureati in medicina , si è svolta alla presenza del Pro rettore Prof, Chezzi. del Preside di Facoltà, Prof . Loris Borghi e della Presidente Nazionale AMMI Sig.ra Lilia Tatò
-
13 marzo Convegno di Padova AMMI
-
31 marzo Incontro AMMI in Pinacoteca per gli auguri di Pasqua e proiezione del Film
“L’uomo con l’ulivo”
-
26 aprile Assemblea generale dell’AMMI presso l’Ordine dei Medici di Parma
-
29 aprile Presentazione della Manifestazione
Da Donna a Donna che si racconta e ci racconta .. “alla Pinacoteca Stuard .
-
3 maggio Primo appuntamento della rassegna “ Da donna a donna…”
Mihaela Costea
-
7 maggiopartenza per il Congresso Nazionale a Palermo votazione del Tema Nazionale per il prossimo 18 ottobre giornata dell’AMMI “Curare l’ambiente per curare la salute
-
10 maggio concerto pianistico di beneficenza per il progetto “Parma per Haiti “con il Maestro Victor Derevianko grande Professore universitario di pianoforte e musica da camera all’Accademia Buchmann-Mehta dell’università di Tel Aviv, sostiene Master Class anche alla Juilliard and Manhattan Schools in New York, Università of Maryland, Karlsruhe Hochschule, distinguendosi per i brillanti risultati dei suoi allievi, vincitori di numerosi Concorsi Internazionali.
-
13 maggio Secondo incontro della Manifestazione da Donna a Donna
Anna Maria Bernardini De Pace
-
20 maggio Terzo incontro della Manifestazione da Donna a donna
Anita Garibaldi
-
31 maggio quarto incontro della Manifestazione da Donna a Donna
Maria Vittoria Rava
-
8 giugno Presentazione del libro di Margherita De Bac
“Noi quelli delle malattie rare, storie di vita, coraggio e amore
-
17 giugno Auguri di buone vacanze a casa di Mariangela e presentazione delle nuove iscritte
-
16 settembre Partecipazione Gran Galà Airc alla Biblioteca Palatina
-
30 settembre Partecipazione AMMI con Adele Quintavalla, Mariangela Rinaldi,Tiziana Bosi al Concerto nel Duomo di Milano di Bocelli per Haiti organizzato dalla Fondazione Francesca Rava
-
1 e 2 ottobre 2010 a Firenze si svolgerà il XVII° Seminario Nazionale "Le nuove sfide della medicina cardiovascolare nel III° millenio "
-
18 di ottobre, San Luca e giornata dell'AMMI:
"Curare l'ambiente per curare la salute "
L’argomento è stato trattato dalla Dottoressa Marta Mattioli, dell’ Azienda Ospedaliera –Universitaria e dalla Dottoressa Cristina Sassi Assessore all’Ambiente del Comune di PARMA.
Ha partecipato anche il Dott. Tiberio D’Aloia, Presidente dell’Ordine dei Medici di Parma che, ormai da diversi anni è al nostro fianco, farà una breve introduzione su questo argomento molto importante per il futuro dei nostri figli e nipoti.
-
4 novembre Gran Burraco Benefico a favore dell’AIMA (Associazione Italiana
Malati Alzheimer) consegnato 1000 euro alla Presidente Giordana D’Aloia
-
26 novembre Cena di Gala in Palatina per il Quarantennale della nostra Associazione 1970-2010
-
27 novembre Convegno "A.M.M.I. 40 anni a PARMA" sempre in Palatina dalle 9.30 alle 13 presentazione del Libro restaurato:
“Statuto dell’Almo Collegio Medico Parmense” del 1440
-
17 dicembre al Museo Glauco Lombardi “Un the con Maria Luigia “ ed auguri di Natale
|