< luglio 2025 >
l m m g v s d
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31
Gallery

ANNO 2015


prec | blog | succ

Giornata nazionale AMMI

                            

Giovedì 18 ottobre 2012

alle ore 16,30

Circolo degli Ufficiali

Via Cavour, 28

 

L' Associazione Mogli Medici Italiani  (A.M.M.I.), che ha tra i suoi compiti istituzionali più importanti quello di promuovere prevenzione ed informazione sanitaria, ogni anno organizza, il18 ottobre giorno di San Luca, protettore dei medici, un convegno  su un argomento scelto e votato durante il Congresso Nazionale. Nel 2011 è nato l’ “AMMI RICERCA”  progetto votato all’unanimità dalle presidenti di sezione di tutta Italia,  finalizzato a sostenere la ricerca per la “Medicina di Genere”.

Quindi l’AMMI per questo suo impegno a ha ricevuto una medaglia di bronzo sia  dalla Presidenza della Camera dei Deputati che dalla Presidenza del Senato consegnate alla Presidente Nazionale Lilia Tatò quale rappresentante legale dell’Associazione. L’incontro del 18 ottobre p.v. avrà perciò come argomento la Medicina di genere tema che verrà trattato contemporaneamente in tutte le 80 sedi AMMI in Italia.

Il titolo che illustri docenti hanno scelto per questo convegno è:

                                                  

                                                        Differenza Donna:

                        La Medicina personalizzata nella cardiologia al femminile

 

 

 

Introdurrà  Adele Quintavalla Presidente della sezione di Parma e vedrà la partecipazione del Presidente dell’Ordine dei Medici di Parma  Dott. Pierantonio Muzzetto,  che è da sempre vicino alla nostra Associazione  in questa importante giornata. L’argomento sarà trattato dalla Dottoressa Elisabetta Gelmetti Spadini, medico anestesista rianimatore e socia AMMI  e dalla Dott.ssa  Emilia Solinas, U.C.O. di Cardiologia, Dipartimento Cardio Nefro Polmonare, Azienda Universitaria Ospedaliera di Parma  che illustreranno un nuovo approccio medico scientifico, alla Medicina di genere nella prospettiva di valorizzare e valutare le differenze biologiche e psicosociali tra i due sessi per formulare diagnosi e trattamenti mirati e favorire una maggiore appropriatezza delle terapie per una Medicina personalizzata.

Aggiunto alle 05:10 PM



Aggiungi un commento

Nome:
Email:
Commento:



   

AMMI SEZIONE DI  PARMA

c/o Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri - via Po 134-43125  PARMA

I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web. Accetta Privacy