Associazione Mogli Medici Italiani
sezione di PARMA
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Secondo incontro della Manifestazione “da Donna a Donna “![]() Manifestazione “da Donna a Donna “ Quattro incontri con “Donne speciali “ che si raccontano e ci raccontano Giovedì 16 maggio 16,30 alla Pinacoteca G. Stuard Borgo Parmigianino 2 Il secondo incontro sarà con Cecilia Gobbi, figlia del grande baritono Tito Gobbi, grande interprete verdiano di cui quest’anno si celebra il centenario della nascita. Con Cecilia Gobbi si riprende il tema dell’importanza dell’educazione all’amore per l’opera lirica con cui Cecilia Gasdia ha concluso giovedì scorso, il suo affascinante incontro col pubblico di Parma. Questo è il messaggio di queste due protagoniste della vita nell’opera, una come figlia dell’indimenticabile interprete in Rigoletto, Otello e Falstaff e l’altra come voce delle eroine verdiane, che vogliono lanciare a tutti coloro che amano il teatro lirico. Cecilia Gobbi nel 2003 ha creato un organismo (Associazione musicale Tito Gobbi) senza finalità di lucro a Roma per mantenere viva la memoria dell’arte del padre e per contribuire al progresso ed alla diffusione della cultura musicale operistica. Nel 2004 ha dato vita al progetto Magia dell’Opera® per promuovere la conoscenza e l’apprezzamento dell’opera nelle scuole dell’infanzia e dell’obbligo.
Questo progetto opera nell’ambito della divulgazione e della promozione artistica attraverso attività educative, seminari, studi e creazioni di eventi, diventando un vero proprio progetto didattico per promuovere la conoscenza e l’apprezzamento dell’opera tra gli insegnanti e gli allievi delle scuole. Il progetto, giunto all’ottava edizione, ad oggi ha offerto a circa 2.000 insegnanti e a 20.000 bambini l’opportunità di avvicinare il mondo della lirica scoprendone le meraviglie e appassionandosi ogni anno ad un diverso capolavoro del melodramma. Guidati dalle loro insegnanti, non solo imparano a conoscere la lirica, ma concorrono a creare la magia delle interpretazioni dei personaggi. Quest’anno, nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e nel centenario di quella di Tito Gobbi, per celebrare queste date con il progetto Magia dell’Opera, Cecilia Gobbi ha organizzato la messa in scena di Falstaff l’ultimo grande capolavoro del genio di Busseto, in cui memorabile fu l’interpretazione del personaggio Ford di suo padre. Aggiunto alle 07:05 AM
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AMMI SEZIONE DI PARMA c/o Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri - via Po 134-43125 PARMA |