Associazione Mogli Medici Italiani
sezione di PARMA
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Quarto incontro Manifestazione![]() Manifestazione “da Donna a Donna “ Quattro incontri con “Donne speciali “ che si raccontano e ci raccontano Giovedì 30 maggio Auditorium Palazzo del Governatore ore 16,30 Piazza Garibaldi 1
Ultimo incontro dell’ottava edizione della Manifestazione “da Donna a Donna “ “Quattro incontri con “Donne speciali “ che si raccontano e ci raccontano” La quarta protagonista della Manifestazione “Donna speciale 2013” sarà Inge Feltrinelli che riceverà il riconoscimento che da otto anni, l’Associazione Mogli Medici Italiani sezione di Parma, destina a “Donne speciali ” che per il loro impegno, la loro professionalità la loro carriera si sono distinte in ambito culturale e sociale nel nostro paese. Dopo il premio a Cecilia Gasdia, grandissimo soprano, Cecilia Gobbi, figlia del grande tenore Tito Gobbi e Sabina Magrini Direttrice della Biblioteca Palatina si conclude alla grande l’ottava edizione della manifestazione “da Donna a Donna” conInge Feltrinelli straordinaria protagonista dell’editoria nazionale ed internazionale, ma anche testimone di forza e volontà e fiducia nel valore sociale e culturale della cultura e della cultura del libro. È per Parma una grande occasione di arricchimento poter conoscere da vicino una figura come Inge Feltrinelli che con il suo impegno ed il suo carisma ha segnato una via innovativa al mondo della diffusione editoriale, rendendo il libro, e quindi la cultura, patrimonio accessibile a tutti. Apprezzata in tutto il mondo per i suoi eccezionali meriti, ha ricevuto importanti riconoscimenti di cui segnaliamo solo alcuni: “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana”ma anche della Repubblica Federale Tedesca (1998), il titolo di Commandeur dans l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministro della Cultura francese (2002) la medaglia Carlo Magno ad Aachen per il suo contributo, attraverso i mezzi di comunicazione, al processo di unificazione europea ed allo sviluppo dell’identità europea. Oltre a numerose Lauree ad honorem da molte Università italiane e straniere nell’aprile di quest’anno il Presidente Giorgio Napolitano le ha conferito il titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il Premio “Donna Speciale 2013”, che l’AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani) le consegnerà è una piccola cosa in confronto a tanti e così alti riconoscimenti, ma è una sicura testimonianza di stima ed ammirazione, e di quanto sia nel cuore di tutti, per quanto ha fatto e quanto sta facendo per la cultura del nostro paese. La manifestazione aperta alla cittadinanza che solitamente si è svolta alla Pinacoteca Stuard si svolgerà in via eccezionale al Palazzo del GOVERNATORE Piazza Garibaldi 1 con inizio alle 16.30.
Per partecipare all’ incontro è necessario confermare la propria presenza prenotandosi, gratuitamente, fino ad esaurimento posti al numero 0521/508184. Aggiunto alle 07:05 PM
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AMMI SEZIONE DI PARMA c/o Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri - via Po 134-43125 PARMA |