Associazione Mogli Medici Italiani
sezione di PARMA
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Terzo incontro Manifestazione![]() Manifestazione “da Donna a Donna “ Quattro incontri con “Donne speciali “ che si raccontano e ci raccontano
Venerdì 24 maggio alle ore 16,30 alla Pinacoteca G. Stuard Borgo Parmigianino 2
Terzo incontro dell’ottava edizione della Manifestazione “da Donna a Donna “ Quattro incontri con “Donne speciali “ che si raccontano e ci raccontano. La terza protagonista della Manifestazione “Donna speciale 2013” sarà la Direttrice della Biblioteca Palatina di Parma, Sabina Magrini che riceverà il riconoscimento che da otto anni, l’Associazione Mogli Medici Italiani sezione di Parma, destina a “Donne speciali ” che per il loro impegno, la loro professionalità la loro carriera si sono distinte in ambito culturale e sociale nel nostro paese.
Laureata alla Sapienza di Roma, in lettere con specializzazione in Paleografia greca alla Scuola Vaticana ed un Dottorato di ricerca in Paleografia greca e latina a Roma, inizia il suo percorso professionale come bibliotecaria alla Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze circondata da manoscritti e volumi a stampa, nel cuore dello «scrigno di carta» Ducale, e poi per due anni alla Direzione della Biblioteca Statale di Trieste, è arrivata a Parma carica di entusiasmo e di grandi progetti di valorizzazione ed innovazione per il nostro prezioso scrigno di storia e di cultura, quale è la Biblioteca Palatina L’Associazione Mogli Medici Italiani dedica questo riconoscimento al Direttrice Sabina Magrini proprio per l’entusiasmo, la passione, l’impegno e la competenza con cui si sta adoprando per restituire, quanto prima, alla cittadinanza la possibilità di tornare a fruire di quel prezioso bene che è la Biblioteca Palatina. Con l’incontro di Giovedì 30 maggio si concluderà l’ottava edizione della Manifestazione ”da Donna a Donna” ultima Donna Speciale sarà Inge Feltrinelli Presidente della Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Per partecipare agli incontri, vista la particolarità del luogo in cui si svolge la manifestazione (Pinacoteca G. Stuard), è necessario confermare la propria presenza prenotandosi, gratuitamente, fino ad esaurimento posti al numero 0521/508184. Aggiunto alle 07:05 PM
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
AMMI SEZIONE DI PARMA c/o Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri - via Po 134-43125 PARMA |