< luglio 2025 >
l m m g v s d
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

prec | blog | succ

Giornata Nazionale AMMI 2013 sezione di Parma

Ogni  anno l'Associazione Mogli Medici Italiani sezione di Parma, che ha tra i suoi compiti istituzionali più importanti quello di informare sulle problematiche di grande attualità medico scientifica e di attuare un costante impegno nel sociale organizza il 18 ottobre  un incontro su un argomento scelto e votato durante il Congresso Nazionale.

Questa data rappresenta la Giornata Nazionale Italiana AMMI, in quanto si celebra San Luca, il protettore della classe medica. In tutte le 70 sedi italiane della Associazione viene organizzato un incontro che tratta  lo stesso tema.

L'argomento proposto quest'anno affronta un tema di importante valenza  scientifica:

"Biodiversità per costruire il futuro: tradizione, integrazione, salvaguardia degli ecosistemi naturali, genetici e biologici"

Per trattarlo al meglio, ci siamo rivolti  alla Stazione Sperimentale delle Conserve Alimentari (SSICA) di Parma che ha la sede in viale Tanara fondata nel lontano 1923.

Questa Istituzione è un organismo di ricerca applicata e sperimentale creato allo scopo di promuovere il progresso scientifico, tecnico e tecnologico dell’industria conserviera del nostro Paese. Quella missione ha accompagnato il cammino della Stazione Sperimentale fino ai giorni nostri, costituendone il costante mandato e la profonda ragione di esistere. Una storia che prosegue da novant’anni.

Quindi                      Venerdì 18 Ottobre 2013                     

                                             alle ore 16

saremo ospiti presso la Sala Tricolore della Stazione Sperimentale e cercheremo di fare delle giuste riflessioni per questo tema nazionale riguardanti le biodiversità con la Dottoressa Maria Gloria Attolini Responsabile Comunicazione e Divulgazione SSICA e con il Dott. Antonio Trifirò responsabile del Dipartimento Conserve Vegetali SSICA. Seguirà una visita agli impianti tecnologici.

 

Le socie e simpatizzanti sono invitati a partecipare ma l’incontro è aperto anche  a tutti i cittadini  interessati.

 

La Presidente Adele Quintavalla e il Consiglio Direttivo A.M.M.I.

 

 

Aggiunto alle 05:10 PM



Aggiungi un commento

Nome:
Email:
Commento:



   

AMMI SEZIONE DI  PARMA

c/o Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri - via Po 134-43125  PARMA

I cookies servono a migliorare i servizi che offriamo e ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web. Accetta Privacy